Creazione DB per B3
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 10:14
Sulla VPS precedente:
Sulla VPS nuova server MariaDB:
Copia il backup nella root della nuova VPS
Opzionale: resetta completamente il DB prima di importare
Controlla la configurazione di MariaDB
Trova questa riga:
Modificala così:
Questo dice a MariaDB di accettare connessioni da tutti gli IP, non solo localhost.
Salva ed esci, poi riavvia MariaDB:
Apri la porta 3306 nel firewall (se attivo)
Se stai usando ufw, esegui:
Oppure, se usi iptables o sei dietro a un provider con gestione esterna delle porte (es. OVH, Hetzner), verifica che la porta 3306 sia aperta.
Codice: Seleziona tutto
mysqldump -u USER -p DATABASE_NAME > /root/DATABASE_NAME_backup.sql
Codice: Seleziona tutto
sudo mariadb
Codice: Seleziona tutto
CREATE DATABASE DATABASE_NAME CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci;
CREATE USER 'USER'@'localhost' IDENTIFIED BY 'PASSWORD';
GRANT ALL PRIVILEGES ON USER.* TO 'DATABASE_NAME'@'localhost';
GRANT ALL PRIVILEGES ON USER.* TO 'DATABASE_NAME'@'%' IDENTIFIED BY 'PASSWORD';
FLUSH PRIVILEGES;
FLUSH PRIVILEGES;
EXIT;
Opzionale: resetta completamente il DB prima di importare
Codice: Seleziona tutto
mysql -u USER -pPASSWORD -e "DROP DATABASE DATABASE_NAME; CREATE DATABASE DATABASE_NAME CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_unicode_ci;"
Codice: Seleziona tutto
mysql -u USER -pPASSWORD DATABASE_NAME < DATABASE_NAME_backup.sql
Codice: Seleziona tutto
sudo nano /etc/mysql/mariadb.conf.d/50-server.cnf
Codice: Seleziona tutto
bind-address = 127.0.0.1
Codice: Seleziona tutto
bind-address = 0.0.0.0
Salva ed esci, poi riavvia MariaDB:
Codice: Seleziona tutto
sudo systemctl restart mariadb
Se stai usando ufw, esegui:
Codice: Seleziona tutto
sudo ufw allow 3306/tcp