Se tra i nostri siti preferiti ci sono dei siti che utilizzano una connessione sicura con il protocollo https, potrebbe essere che non si riesca a connettersi al sito, o meglio, che alla connessione ci venga restituito un messaggio d’errore, dicendo che il certificato non è valido. Non voglio entrare nel merito di quelli che potrebbero essere gli errori con cui ci si potrebbe confrontare nel caso di datetime sbagliato, però ho scritto questa piccola introduzione solo per sottolineare che avere la data e l’ora di sistema corrette non è solamente una questione di contorno, od estetica. Esiste anche un motivo tecnico……torniamo alla procedura e vediamo come impostare ed agiornare la data e l’ora sul nostro computer:
Per aggiornare data e ora di Debian è necessario, come prima cosa, installare il pacchetto “ntpdate”. Digitate quindi da una shell con i privilegi di root il seguente comando:
Codice: Seleziona tutto
apt-get install ntpdate
Codice: Seleziona tutto
ntpdate ntp1.inrim.it
Per modificare l’ora:
Codice: Seleziona tutto
date -s "9 FEB 2009 15:51:00"